E’ arrivato un comunicato ufficiale da parte della BCE, la Banca Centrale Europea. L’ente economico europeo ha infatti comunicato di aver acquistato altri titoli di stato, per la maggior parte appartenenti a Spagna ed Italia, per un totale di 14.2 miliardi di euro. Una mossa un po’ a sorpresa, che si è conclusa nella scorsa settimana, ma è stata comunicata solo in questi giorni. Con questa operazione, la Banca Centrale Europea riduce e stabilizza lo spread di rendimento con il bund tedesco. Adesso la quota totale di titoli di stato che la Banca Centrale Europea detiene sale a 110.5 miliardi di euro: i titoli sono stati acquistati all’interno del programma SMP, Securities Market Programme, avviato nel 2010. Il Smp è stato creato nel 2010 proprio per sostenere la Grecia, piano piano è stato esteto anche ad Irlanda e Portogallo nel marzo 2011. Poi quattro mesi senza interventi, passando per un mese di luglio molto impegnativo e concludendo con le ultime acquisizioni dei giorni scorsi. Ma è molto importante notare come nell’ultimo mese, la Banca Centrale Europea abbia comprato bond governativi, per una cifra che supera quasi la metà della quota spesa nei precedenti 14 mesi: è sicuramente un dato che deve fare riflettere, la situazione economica è dunque molto difficile.
Pietro Gugliotta
1 commento su “Bce, acquistati altri titoli di stato: spesi 14.2 miliardi di euro”
Sandro kensan
(27 Agosto 2011 - 14:36)«è sicuramente un dato che deve fare riflettere, la situazione economica è dunque molto difficile.» pensavo di essere il solo italiano che capisse una cosa del genere, leggendo i giornali pare invece che la situazione sia tranquilla e che si possa ritornare ai soliti bagordi tanto c’è la BCE che acquista i bond.