Sempre in trend positivo la coppia EUR/GPB, con la valuta britannica che però recupera terreno contro le rivali. Dopo il rilascio dei dati sull’occupazione in Gran Bretagna il Pound torna a respirare. Cambio Euro Sterlina attualmente a 0,8936, su dello 0,10%. Si allontana dunque dai minimi la moneta inglese. Il tasso di disoccupazione è rimasto invariato nel Regno Unito. Dunque la Brexit non ha intaccato il mercato del lavoro del Paese. In salita anche l’indice della retribuzione media, compresi i bonus.
Forex: Cambio Euro Sterlina, timori per gli stranieri a Londra
I negoziati per il divorzio tra Londra e Bruxelles sono iniziati. Per ora solo dietro le quinte, ma i primi mesi del prossimo anno saranno teatro della Brexit ufficiale. E molti temono una Hard Brexit.
A tenere banco, oltre al crollo della sterlina, anche le paure di tutti coloro che si sono trasferiti a Londra da altri Paesi dell’Unione Europea.
Si tratta di circa 3 milioni di persone, di cui almeno 150.000 italiani.
C’è grande attesa infatti per le decisioni del governo inglese in merito a questa categoria di cittadini. Inizialmente, Theresa May voleva costringere le aziende a pubblicare liste di proscrizione per lavoratori stranieri. Per il momento il Parlamento si è opposto e il provvedimento non è stato approvato.
Tuttavia, il lavoro e la sterlina sono due elementi strettamente collegati. Certamente non è assolutamente possibile licenziare tre milioni di persone senza danneggiare il mercato del lavoro. Ma i prezzi degli alimenti e dei biglietti aerei, ad esempio, hanno iniziato a subire un forte rincaro. L’importazione non è più conveniente e molto probabilmente aumenteranno le tasse per i commercianti.
Il costo della vita si avvia a diventare molto caro e non sono pochi gli stranieri che iniziano a domandarsi se valga la pena rimanere nel Regno Unito.
Brexit: da Londra a Parigi
La grande finanza e le multinazionali iniziano a traslocare. La capitale francese prova ad approfittare della situazione e si candida a diventare la nuova Londra.
Parigi ha avviato un’aggressiva campagna pubblicitaria per attirare i big della finanza. In uno degli spot che si possono incontrare nei luoghi pubblici di Londra si legge: “Stanco della nebbia? Prova le rane!”.
Le altre concorrenti sono Dublino e Francoforte, ma anche il Lussemburgo. Seppur con iniziative meno eclatanti.
Cambio Euro Sterlina dunque alle prese con i timori su diversi aspetti, sia per la Brexit che per la situazione di crisi nei Paesi membri dell’Unione.