Non usa mezzi termini o giri di parole il presidente dell’Eurogruppo, Jean Claude Juncker, per descrivere la situazione della disoccupazione nell’Unione Europea. In un intervento al Parlamento dell’Unione Europea, Juncker è stato piuttosto duro, senza giri di parole ha affermato che i dati sulla disoccupazione nell’Ue sono drammatici. “La situazione della disoccupazione è drammatica, avevamo detto che l’euro avrebbe riequilibrato la società e invece la disoccupazione aumenta” spiega il presidente dell’Eurogruppo, che poi prosegue nella sua dura analisi. “Nell’area euro supera l’11%, e non ce lo possiamo permettere. E’ una tragedia che stiamo sottovalutando. Dobbiamo relizzare politiche più attive per il mercato del lavoro”. Una situazione da non sottovalutare: a preoccupare maggiormente, ma non potrebbe essere altrimenti, sono i dati di alcuni paesi, in particolare sulla disoccupazione giovanile, vero e proprio cruccio europeo. Juncker ha voluto tenere i piedi per terra, spiegando che il 2013 si è aperto in maniera positiva rispetto al 2012, ma il peggio non è passato. “I tempi che viviamo sono difficili, non dobbiamo dare all’opinione pubblica l’impressione che il peggio sia alle nostre spalle perché ci sono ancora cose da fare molto difficili. Il 2013 è iniziato in una situazione nettamente migliore rispetto all’anno scorso, il 2012 è stato un anno di risultati positivi per la zona euro” conclude Juncker. Il presidente dell’Eurogruppo ha tenuto a sottolineare come sia importante seguire la road map tracciata da lui stesso, da Mario Draghi (presidente della Banca Centrale Europea), da Herman Van Rompuy (presidente del Consiglio europeo) e José Manuel Barroso (numero uno della Commissione Ue).
Articoli correlati '
24 APR
Legge seggiolini anti abbandono: il punto di ildispositivoantiabbandono.it
Il 7 Novembre 2019 è entrata in vigore la legge sui dispositivi anti abbandono, ora obbligatori per tutti i bambini fino ai 4 anni. La...
29 DIC
E’ uscito il video corso ufficiale di Gianluca Vacchi
Gianluca Vacchi: c'è chi lo ama e chi lo odia questo è certo ma, altrettanto certo è il fatto che lui, Mr Enjoy Vacchi, sia un...
23 DIC
Disoccupazione in Italia: tutti i numeri
Lo ha sottolineato anche il Presidente della Repubblica Matterella durante il tradizionale scambio di auguri natalizi alle alte cariche...
20 DIC
Bonus Befana: fino a 2000 euro per gli italiani che tracceranno i pagamenti
Arriva la conferma del Premier Giuseppe Conte: per gli italiani che pagheranno i propri acquisti con strumenti tracciabili ed elettronici...
18 DIC
Bonus TV: al via oggi gli incentivi per l’acquisto di nuovi dispositivi
Dal 2020 al 2022 è previsto il passaggio dal digitale terrestre attualmente in uso (Dvb-T1) al nuovo standard. Il Governo italiano ha...